Nata Alma Genevieve Reubens a San Francisco il 19 febbraio 1897*, attrice statunitense.
Figlia di John Reubens, di origini francesi, e di Theresa Hayes, di origini irlandesi, fu educata secondo la fede cattolica e studiò nel Sacred Heart Convent di San Francisco. Iniziò come corista in una commedia musicale dove conobbe l’attore Franklyn Farnum che la convinse a lasciare il teatro per il cinema.

Alma Rubens in “Banzai”, 1913
Esordì nel 1913 con il cortometraggio “Banzai”, ma la svolta nella sua carriera avvenne nel 1916, quando recitò in “Reggie Mixes In” con Douglas Fairbanks e Billie Dove, in “The Americano”, ancora con Fairbanks.

Alma Rubens and Charles Gunn in “The Firefly of Tough Luck”, 1917
L’anno dopo interpretò due western, “Truthful Tolliver” con William S. Hart, e “The Firefly of Tough Luck” con Charles Gunn. Nel giugno del 1918 sposò il suo mentore Franklyn Farnum, che aveva venti anni più di lei, ma si separarono due mesi dopo. Alma accusò il marito di essere un violento e ottenne il divorzio nel dicembre del 1919.

Alma Rubens and Gaston Glass in “Humoresque”, 1920
Nel 1920 interpretò “Humoresque”, film prodotto dalla Cosmopolitan Productions di William Randolph Hearst, e i film drammatici “The World and His Wife” con Montague Love, e “Thoughtless Women” con Eddie Roland, consolidando un’ormai affermata popolarità. Alma ritornò sugli schermi nel 1922 e dopo il film storico “Under the Red Robe” del 1923, Hearst preferì sciogliere il suo contratto.
Nell’agosto del 1923 Alma sposò il produttore Daniel Carson Goodman, e cominciò anche la sua dipendenza dalle droghe, dopo essere stata sottoposta a una cura medica con l’utilizzo di morfina. I due anni successivi furono piuttosto intensi, passando, sempre da protagonista, dall’interpretazione di “Week End Husbands” nel 1924 di Edward H. Griffith e di “Is Love Everything?” con Frank Mayo, e a “Marriage License?” nel 1926 di Frank Borzage. Tra il 1913 e il 1929 recitò in cinquantanove film.

Alma Rubens in “Marriage License?”, 1926
Dopo il divorzio da Goodman ottenuto nel gennaio del 1925, il 30 gennaio 1926 si sposò con l’attore Ricardo Cortez.

Alma Rubens on Motion Picture Magazine cover, august 1920
La sua dipendenza dall’eroina la costrinse a periodici lunghi ricoveri in ospedale. Nel febbraio del 1929 l’opinione pubblica seppe delle sue condizioni quando tentò di accoltellare un medico che la stava accompagnando in ambulanza in una casa di cura. In seguito fuggì dalla stessa, malgrado fosse tenuta sotto sorveglianza. Con l’intervento della madre e del marito fu ricoverata in maggio nell’ospedale psichiatrico Patton di San Bernardino da cui fu dimessa nel dicembre del 1929. Rilasciò interviste e progettò di rilanciarsi recitando nei teatri di rivista. A questo scopo nel febbraio del 1930 si trasferì col marito a New York, ma dopo meno di un mese ritornò in California. In estate si separò da Ricardo Cortez avviando le pratiche di divorzio, e iniziò a scrivere le sue memorie.
Il 5 gennaio 1931 fu arrestata a San Diego dagli agenti federali con l’accusa di possesso di cocaina e traffico di droga. Fu rilasciata sotto cauzione ma non giunse al processo. A metà mese si ammalò di polmonite, il 21 gennaio 1931 morì in casa del suo medico, a Los Angeles, assistita dalla madre e dalla sorella.
È sepolta nel Mountain View Cemetery di Fresno in
California.
Alma Rubens ha una stella nella Hollywood Walk of Fame al 6409 Hollywood Blvd.
*Tutte le biografie riportano come anno di nascita il 1897, sebbene sulla sua lapide sia inciso il 1899.